coltello da tavola
Look at other dictionaries:
coltello — col·tèl·lo s.m. 1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello;… … Dizionario italiano
posata — 1po·sà·ta s.f. 1. AD spec. al pl., ciascuno degli utensili (come ad es. il coltello, il cucchiaio, la forchetta, ecc.) usati a tavola per portare il cibo alla bocca o per servire le vivande dal piatto di portata: un servizio di posate d argento,… … Dizionario italiano
taglio — {{hw}}{{taglio}}{{/hw}}s. m. 1 Azione, lavoro del tagliare: il taglio di un metallo, dei boschi, di un abito | Taglio di un arto, amputazione | Taglio della testa, decapitazione | Vino da –t, ricco di alcol, usato per dar forza ai vini deboli |… … Enciclopedia di italiano
posata — {{hw}}{{posata}}{{/hw}}s. f. 1 Ciascuno degli utensili (cucchiaio, coltello, forchetta e sim.) che si posano in tavola davanti al commensale per prendere, tagliare, portare alla bocca le vivande. 2 (raro) Posto apparecchiato a tavola; SIN.… … Enciclopedia di italiano
posata — /po sata/ s.f. [part. pass. femm. di posare, nel sign. di deporre, mettere giù ]. 1. [ciascuno degli utensili usati per servire a tavola e mangiare le vivande: posate da portata ] ▶◀ (tosc.) serviti. ‖ coperto. ⇓ [per tagliare le vivande]… … Enciclopedia Italiana
Carlo Magini — Natura morta con cipolle, lonza e lettere. Carlo Magini (Fano, 1720 – 1806) est un peintre italien de l époque baroque. Il a surtout peint des natures mortes dans un style rappelant les « … Wikipédia en Français
reggiposata — reg·gi·po·sà·ta s.m.inv. CO accessorio da tavola, spec. a forma di piccolo parallelepipedo di metallo o di cristallo, su cui si appoggia l estremità della forchetta o del coltello per non sporcare la tovaglia {{line}} {{/line}} DATA: 1877. ETIMO … Dizionario italiano
trinciante — {{hw}}{{trinciante}}{{/hw}}A part. pres. di trinciare ; anche agg. Che trincia. B s. m. Grosso coltello affilato, per tagliare le carni in tavola … Enciclopedia di italiano
forchetta — /for ket:a/ s.f. [dim. di forca ]. 1. [utensile da tavola e da cucina formato da un manico terminante a un estremo con più rebbi] ▶◀ ‖ coltello, cucchiaio. ⇑ posata. ● Espressioni: fig., buona forchetta ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: fig., in punta di… … Enciclopedia Italiana
tagliare — [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea talea ] (io tàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di… … Enciclopedia Italiana